Future skills, capitale umano e AI

Share

Imprese- Unindustria: future skills, capitale umano e AI per il lavoro che cambia

Unindustria organizza in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma, per il prossimo mercoledì 5 novembre, alle ore 14.30, presso l’Auditorium del Campus Bio-Medico di Roma, l’evento “ Future Skills: Capitale umano e AI per il lavoro che cambia”.

L’iniziativa nata su impulso del Gruppo Tecnico Capitale Umano di Unindustria è quello di esplorare a 360 gradi – insieme alle istituzioni, stakeholder di riferimento, università e imprese – gli scenari emergenti per il capitale umano offerti dall’Intelligenza Artificiale, leva fondamentale per la competitività delle imprese.

Ad aprire i lavori Alda Paola Baldi Vicepresidente Unindustria con delega al Capitale Umano. Interverranno: Giuseppe Biazzo Presidente di Unindustria, Giuseppe Schiboni Assessore Lavoro, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito e Urbanistica Regione Lazio, Rocco Papalia Rettore Università Campus Bio-Medico di Roma, Università Campus Bio-Medico Roma, Vittoria Carli Vicepresidente Unindustria con delega alla Transizione Digitale, Claudio Arcudi Vicepresidente Unindustria con delega alla Università e Ricerca, Cristiano Dionisi Presidente Piccola Industria Unindustria, Riccardo Di Stefano Delegato Confindustria per l’Education e l’Open Innovation. Modera la giornalista Laura Chimenti.

PROGRAMMA:

Modera: Laura Chimenti, Giornalista Rai Tg1

14:30 : Welcome coffee e registrazione partecipanti 14:35 – 15:10 : Saluti di benvenuto Alda Paola Baldi, Vicepresidente Unindustria con delega al Capitale Umano 15:10 – 15:50 : Scenario istituzionale AI e capitale umano: Impresa e Istituzioni per il futuro del Lazio con Giuseppe Biazzo, Presidente Unindustria e Giuseppe Schiboni, Assessore Lavoro, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito e Urbanistica Regione Lazio 15:50 – 16:10 : AI e competenze: università e impresa nella trasformazione con Rocco Papalia, Rettore Università Campus Bio-Medico di Roma e Vittoria Carli, Vicepresidente Unindustria con delega alla Transizione Digitale 16:10 – 16:50 : AI, adoption e leadership: che futuro del lavoro ci aspetta? con Stefano Besana, Partner Organization & Workforce Transformation, Human Capital Deloitte, Marcella Zucca, Industry Leader Insight&Data Capgemini Italia e Cristiano Dionisi, Presidente Piccola Industria Unindustria 16:50 – 17:10 : Executive Mindset per l’era dell’A.I. con Maximo Ibarra, già CEO – Engineering, Professore di Digital & AI Marketing 17:10 – 17:20 : Università, ITS Academy e Imprese: hub di competenze con Leandro Pecchia, Professore Ordinario di Ingegneria Biomedica, Università Campus Bio-Medico di Roma, Giuseppe Italiano, Prorettore all’Artificial Intelligence Luiss, Claudio Arcudi, Delegato Unindustria alla Università e Ricerca e Guido Torrielli, Presidente Rete ITS Italy 17:20 – 17:30 : Il futuro si racconta: competenze e professionisti in divenire con Paolo Soda, Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, Università Campus Bio-Medico di Roma Intervista ai giovani: con la partecipazione di studenti Università/ITS La vision di Confindustria alla luce dell’Education and Open Innovation Forum con Riccardo Di Stefano, Delegato Confindustria per l’Education e l’Open Innovation Conclusioni con Alda Paola Baldi, Vicepresidente Unindustria con Capitale Umano

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI