Comunicare l’abitare, il Summit di Casa Radio

Share

La Terza Edizione del Summit “Comunicare l’Abitare”, il 13 e 14 ottobre alla Casa Dell’Architettura presso l’Acquario Romano di Roma, punta a coinvolgere tutti gli operatori della filiera per creare sinergie e formazione

Comunicare l’Abitare” è il Summit annuale dedicato alla comunicazione e alla cultura dell’abitare, organizzato da Casa Radio, che valorizza progetti, idee e iniziative innovative nel mondo dell’architettura, dell’immobiliare e della sostenibilità. Giunto alla sua terza edizione, l’evento si propone come momento strategico di confronto e crescita per tutti gli stakeholder del settore, dalle imprese ai professionisti, con particolare attenzione a ingegneri, architetti e altri operatori interessati a networking, formazione e aggiornamento. Quest’anno la manifestazione si svolgerà nel cuore di Roma, presso l’Acquario Romano, iconica location e attuale sede della Casa dell’Architettura. Grazie ad una strategica sinergia con l’Ordine degli Ingegneri e con l’Ordine degli Architetti di Roma, alcune sessioni del Summit saranno riconosciute con crediti formativi. Il Summit si articolerà in due giornate.

Il 13 ottobre, a partire dalle 14:30, saranno organizzate tavole rotonde e momenti di confronto interattivo tra ospiti, aziende partner, istituzioni e professionisti selezionati. La giornata si concluderà con una Business Dinner che sarà preceduta dall’assegnazione del premio TELL INHABIT AWARDS, il primo riconoscimento italiano dedicato a chi comunica l’abitare con passione e visione. Il 14 ottobre si svolgerà il convegno “Abitare la città futura”. Dai Professionisti alle Imprese la sessione formativa si organizza attraverso 4 tematiche specifiche (sostenibilità – sicurezza – rigenerazione urbana – intelligenza artificiale) declinate in modo da poter analizzare il presente ed il futuro possibile delle nostre città. Esperti di settore si confronteranno attraverso il modello di un servizio qualitativo messo a disposizione di tanti Professionisti ed Imprese interessati a fare rete nello sviluppo di contenuti, tramite crescita di competenze e conoscenze. Tra i relatori di questo secondo appuntamento: Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni, Luca Berardo, presidente di Sercomaded e Assoposa, Fabrizio Segalerba, presidente di FIAIP, Christian Rocchi, presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma, e Massimo Cerri, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Roma. Paolo Leccese, ideatore del progetto e direttore editoriale di Casa Radio dichiara: “Comunicare l’Abitare non è solo raccontare immobili o progetti: è comprendere le trasformazioni culturali e sociali che guidano il settore. Questa terza edizione, che arriva dopo il successo delle due precedenti, rappresenta un’opportunità unica per mettere in rete professionalità, idee e innovazione, premiando chi riesce a raccontare l’abitare con competenza, creatività e responsabilità.” Per maggiori dettagli sul programma completo, sugli ospiti e sulle modalità di partecipazione è possibile visitare il sito ufficiale www.comunicarelabitare.it.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI